Viewing entries tagged
architettura

INAUGURAZIONE - TOURLE' MIRAFIORI

INAUGURAZIONE - TOURLE' MIRAFIORI

Tourlè ci prende gusto...
Siamo pronti ad inaugurare giovedì 19 luglio altri 700mq di cibo e divertimento in Via Artom 69, Torino.

Tourlè ci crede, ci crede sempre di più.

36776608_243544616427845_7704529257183051776_n.jpg

Dopo meno di quattro mesi dall'inaugurazione del primo locale, annunciamo la seconda inaugurazione nella città di Torino. Il nome e il concept vanno via via diffondendosi. L'intervento è stato meno invasivo della precedente ristrutturazione ma la zona è una di quelle per la quale si spendono tante parole ma poi...nessuno fa niente. Mirafiori, Via Artom, bisogna ribadirlo, intorno alle "periferie" ruotano i confronti più caldi delle campagne elettorali, il gruppo Tourlè per la seconda volta scommette lì dove pochi scommetterebbero.

Ciò che conta veramente è che da giovedì sera Via Artom potrà iniziare ad essere ricordata per il giropizza Tourlè.
 

Giovedì 19 Luglio, oltre alla pizza gratis per tutti, sarò disponibile dalle 19,00 alle 21,00 per scambiare qualche parola con chiunque volesse visitare il locale e sapere qualcosa di più su questo intervento.

INAUGURAZIONE - TOURLE' REBAUDENGO

INAUGURAZIONE - TOURLE' REBAUDENGO

Dopo una lunga e complessa operazione immobiliare siamo orgogliosi di annunciare insieme alla proprietà che giovedì 29 Marzo aprirà il nuovo giropizza Tourlè Torino in Strada Basse di Stura 101. L'intervento ha visto la trasformazione e riqualificazione interna ed esterna di un basso fabbricato in precarie condizioni che da anni ospitava un discount. 700mq di ristorazione e intrattenimento, un nuovo concept ristorativo che oltre ad aumentare la proposta di servizi è la prova che riqualificare il tanto chiacchierato quartiere torinese "Barriera di Milano" può e deve essere fatto con maggiori incentivi da parte del Comune che attirino investimenti e creino opportunità.

29063404_151608355510704_998930670594031616_n.jpg

I LAVORI - Esterno, interno e allestimento.

Per quanto riguarda l'esterno, i mattoni faccia a vista che costituivano il basso fabbricato sono stati rivestiti con una struttura in abete verniciato, nonchè realizzate tre nuove vetrate e massimizzate quelle già esistenti col fine di rendere più permeabile l'edificio e l'attività commerciale.

Gli interni, in linea con gli altri locali della catena, caratterizzati da un design informale, tinte pastello e complementi d'arredo armonici. La monotona scansione dei tavoli che caratterizza molti ristoranti e pizzerie, viene rotta dall'introduzione di una pedana di 50cm che spezza in due la sala. Un ampio playground per i più piccoli, schermi per le partite ed intrattenimento per i più grandi. Ultimo ma non meno importante, il locale è totalmente fruibile anche da disabili in carrozzina.

BARRIERA DI MILANO

In fine alcune parole devono essere spese per la mia città, Torino. Il progetto descritto è la dimostrazione che le periferie sono riqualificabili, che hanno fascino e risorse agli occhi di investitori ma il Comune non può rivestire il ruolo di spettatore, devono essere promosse politiche che agevolino interventi simili. Al gruppo Tourlè l'onore di aver creduto in questa operazione, al Comune l'invito a fungere da catalizzatore ad operazioni immobiliari/commerciali simili.